segnalibro_bordoAdolf Hitler (1890-1945) – curriculum vitae

Adolf Hitler – curriculum vitae

Adolf Hitler (1890-1945) è nato e cresciuto in Alta Austria, ma a Vienna trascorse cinque anni e mezzo estremamente importanti della sua vita. Arrivò nella capitale all'età di diciassette anni. … continuare a leggere

segnalibro_bordoL'imperatore Francesco Giuseppe I. – curriculum vitae

L'imperatore Francesco Giuseppe I. (1848-1916) – curriculum vitae

Francesco Giuseppe I, il più popolare imperatore d'Austria, era il monarca europeo più longevo. Sessantotto anni del suo regno furono un periodo di relativa stabilità. Come il suo … continuare a leggere

segnalibro_bordoGiuseppe Haydn (1732-1809) – curriculum vitae

Giuseppe Haydn (1732-1809) – curriculum vitae

Dei tre grandi compositori (gli altri due sono Mozart e Beethoven), Joseph Haydn è talvolta percepito come il più debole. È stato indubbiamente influenzato da un personaggio molto ordinario … continuare a leggere

segnalibro_bordoIl principe Rodolfo d'Asburgo – (1858-1889) – curriculum vitae

Il principe Rodolfo d'Asburgo – (1858-1889) – curriculum vitae – La tragedia di Mayerling

Il mistero circonda i motivi del suicidio del figlio maggiore dell'imperatore, Francesco Giuseppe I., eredi al trono, il principe Rodolfo (1858-1889) e la sua amante diciassettenne, … continuare a leggere

segnalibro_bordoTeodor Herzl (1860-1904) – curriculum vitae

Teodor Herzl (1860-1904) – curriculum vitae

Vienna non è solo la culla del fascismo, psicoanalisi e musica atonale, ma anche in una certa misura il sionismo. Teodor Herzl è stato l'autore dello stato ebraico (Lo Stato ebraico), fuggitivo … continuare a leggere